Qual è il materiale occorrente per la frequenza del mio bambino?
- 1 ZAINETTO
- 1 BAVAGLINO CON ELASTICO ( con nome e cognome)
- 1 BICCHIERE DI PLASTICA CON MANICO
- 1 GREMBIULE (con nome e cognome)
- 1 CAMBIO COMPLETO DI BIANCHERIA
- 1 RICARICA DI SAPONE LIQUIDO DA LITRO
- 3 FOTO TESSERA
- 1 CARTELLETTA RIGIDA CON ELASTICO
- 1 FOTO FAMIGLIA
E’ previsto un servizio mensa?
Si, il servizio mensa è effettuato in proprio, nell’intento di assicurare a tutti i frequentanti un pasto completo, sano, bilanciato, con alimenti scelti con cura. Per garantire l’apporto di tutti i nutritivi e le vitamine necessarie, viene seguita una tabella dietetica mensile concordata con l’A.S.L- provinciale. Il menù è esposto nell’atrio della scuola e consegnato a tutti i genitori. Eventuali deroghe dal menù sono ammesse solo in casi di documentata intolleranza per certi cibi e dopo presentazione di certificato medico, oppure in via temporanea, a seguito di indisposizioni occasionali (massimo per 3 giorni).
Entro quando va pagata la retta di frequenza del mio bambino?
LE RETTE DI FREQUENZA VANNO VERSATE ENTRO IL 10 DI OGNI MESE alla segretaria in contanti, assegno o bancomat LA QUOTA MENSILE DEVE ESSERE PAGATA ANCHE IN CASO DI ASSENZE PROLUNGATE – PER MANTENERE IL POSTO
Nel caso in cui il mio bambino restasse assente per un periodo prolungato sono previste delle scontistiche sulla retta?
In caso di assenze di 10 giorni ( e oltre) di scuola effettivi,( ESCLUSE LE FESTIVITA’) sarà concessa una riduzione di EURO 25.00 sulla retta mensile.
Se il mio bambino ha fratelli o sorelle che frequentano già la Vostra scuola, sono previste riduzioni sulla retta?
In caso di frequenza di fratelli, ad uno dei due, sarà applicata una riduzione di retta di EURO 30.00
Quali sono i vaccini richiesti per essere ammessi alla frequentazione della Vostra scuola?
Come requisito di ammissione all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia, il Ministero della Salute ha introdotto l’obbligo di sottoporre alle vaccinazioni i minori di età compresa tra 0 a 6 anni a seguito dell’approvazione della legge n. 119 del 31/07/2017, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legislativo 07/0672017 n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”. Contestualmente alla domanda d’iscrizione si deve consegnare la documentazione vaccinale richiesta nella domanda stessa.
E’ possibile esprimere una preferenza di sezione in fase di iscrizione del mio bambino?
Per favorire la formazione di sezioni equilibrate nel rispetto del benessere e della centralità di ogni bambino non è più possibile esprimere preferenze di sezione.